Privacy policy
Informativa ai sensi dell’art. 13 Reg. UE 2016/679 (“GDPR”)
Gentile Utente,
Noi di https://www.dinicolastudiotecnico.it riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di informazioni personali raccolti e registrati dal nostro sito e come essi vengano utilizzati.
1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Di Nicola Vittorio, Via via solferino 41 Porto San Giorgio, P.I. 01354120444
2. Categorie di dati personali trattati
a) Dati di navigazione raccolti in automatico
I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali, che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Tali informazioni, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema operativo, il browser e l’ambiente informatico utilizzato dall’utente.
b) Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio volontario ed esplicito di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso di questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo e dei dati del mittente/utente, necessari per rispondere alle istanze prodotte e/o erogare il servizio richiesto. L’invio volontario, da parte vostra, di mail ai nostri indirizzi di posta elettronica non necessitano di ulteriori informative o richieste di consenso.
c) Cookie
Il sito utilizza cookie tecnici, cookie analitici e cookie analitici di terze parti, i quali potrebbero raccogliere dati di navigazione degli utenti. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole ed efficiente in futuro, cercando di valutare il comportamento degli utenti e di modificare la proposta di contenuti in funzione del loro comportamento. In particolare:
- Cookie tecnici: essi permettono di memorizzare alcune scelte effettuate dall’utente e sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Rientrano all’interno di questa categoria i cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web permettendo, ad esempio, di salvare informazioni inerenti alla navigazione o di memorizzare dati per mantenere la sessione di navigazione attiva, e i cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso.
- Cookie analitici gestiti da soggetti terzi (es. Google Analytics) per raccogliere informazioni sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito (ad esempio, informazioni su quali pagine vengono maggiormente visualizzate). Tali cookie, assimilabili ai cookie tecnici, trattano i dati in forma anonima e aggregata. I cookie di Google Analytics sono considerati cookie di prima parte, ovvero come se fossero installati dal nostro sito, sebbene il proprietario dei cookie sia Google, il quale provvede a raccogliere e trattare le informazioni. Per maggiori informazioni, consultare la Privacy Policy di Google Analytics. L’utente può disabilitare in modo selettivo la raccolta di dati da parte di Google Analytics installando sul proprio browser l’apposito componente fornito da Google (opt out).
3. Finalità e base giuridica del trattamento
I dati verranno trattati per le seguenti finalità:
a) quanto ai dati di navigazione: controllare e garantire il funzionamento del sito. Tale trattamento è da considerarsi lecito ex art. 6 GDPR in quanto necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare alla sicurezza e funzionamento del sito web; il conferimento dei dati di navigazione è obbligatorio in quanto direttamente collegato all’esperienza di navigazione web;
b) quanto ai dati forniti volontariamente dagli utenti: ottemperare alle richieste degli utenti. Tale trattamento è da considerarsi lecito ex art. 6 GDPR in quanto necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare al riscontro delle richieste degli utenti;
c) quanto ai cookie: assicurare il funzionamento del sito web, migliorare i servizi offerti e raccogliere informazioni sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. Tali trattamenti sono da considerarsi leciti ex art. 6 GDPR in quanto basati sul tuo consenso e necessari per il perseguimento dei legittimi interessi del Titolare alla sicurezza e funzionamento del sito web, alla difesa in giudizio e al miglioramento dei servizi offerti.
4. Gestione dei cookie
L’utente può autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del browser utilizzato. Tramite le impostazioni del browser l’utente potrà infatti eliminare anche i cookie già installati sul proprio terminale. La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l’utilizzo ottimale del sito.
– Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
– Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
– Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
– Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
L’utente, inoltre, può avvalersi dei sistemi di opt-out sul sito www.youronlinechoices.com
5. Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati di navigazione è obbligatorio e automatico in quanto direttamente collegato all’esperienza di navigazione web.
Il conferimento dei dati forniti volontariamente è facoltativo. Il mancato conferimento dei propri dati personali può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto.
6. Modalità del trattamento
Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all’ art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per garantire la disponibilità, l’integrità e la riservatezza dei dati.
7. Destinatari dei dati
Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i dati di cui alla presente Privacy Policy potranno essere comunicati ai dipendenti e collaboratori all’interno della struttura del Titolare nella loro qualità di incaricati del trattamento, i quali li trattano secondo le disposizioni specificatamente impartite.
All’esterno della struttura del Titolare, i dati possono essere comunicati ai collaboratori esterni e alle aziende che si occupano di fornire servizi al Titolare in qualità di titolari autonomi o Responsabili del trattamento, quali ad esempio aziende che forniscono supporto tecnico al Titolare e manutenzione del sito web.
I dati personali forniti dagli utenti verranno comunicati a terzi solo nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle richieste degli utenti medesimi.
Infine, i dati possono essere comunicati a tutti quei soggetti pubblici e privati la cui facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità.
8. Trasferimento dei dati all’estero
Ove si rendesse necessario per l’adempimento delle finalità, il Titolare può trasferire i dati in un paese terzo. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
9. Periodo di conservazione
I dati raccolti verranno conservati per i seguenti periodi:
a) dati di navigazione: vengono trattati per il tempo strettamente necessario al fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento; vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione o al più tardi entro 7 giorni;
b) dati forniti volontariamente dall’utente, per tutto il tempo necessario a rispondere alla richiesta e fino a 6 mesi dopo;
c) dati raccolti dai cookie: i cookie tecnici restano attivi per la sola sessione in corso, cioè fino alla chiusura del browser; quanto ai cookie analitici, il Titolare del trattamento potrà scegliere per quanto tempo Analytics dovrà conservare i dati prima di procedere all’eliminazione automatica; in ogni caso, il periodo di conservazione non sarà superiore a 6 mesi.
10. Diritti dell’interessato
L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare all’indirizzo dinicolastudiotecnico@gmail.com.